L’Etna è il vulcano attivo più alto d’Europa.
Ma anche una grande Mamma per i suoi abitanti.
Anche terra di miti e tradizioni, cultura e buon cibo.

L’Etna rappresenta tantissimo per Catania e per la Sicilia intera.
Scopri di più grazie ai nostri approfondimenti

Rifugio Sapienza, punto di ritrovo sul Versante Sud dell’Etna

Il Rifugio Sapienza, punto di riferimento per chi arriva sull’Etna dal Versante meridionale per ammirare lo spettacolo del paesaggio vulcanico. Sicuramente il più importante tra i rifugi dell’Etna disseminati su tutto il territorio occupato dall’area protetta del Parco dell’Etna, il Rifugio Sapienza fa parte della storia del vulcano e di chi l’ha vissuto da vicino.

Foliage Etna: i 5 sentieri migliori per ammirare le foglie rosse sul vulcano

Il foliage dell’Etna unisce il fascino dei colori autunnali alle atmosfere lunari dei paesaggi vulcanici, creando una combinazione davvero suggestiva. Da qualche tempo anche in Italia si usa il termine inglese, ma di origine francese, “foliage”, che sta ad indicare il fogliame degli alberi caducifoglie che, prima di spogliarsi della loro chioma in vista dell’inverno,

Piano Provenzana, la stazione turistica sul Versante Nord dell’Etna

Piano Provenzana, punto di ritrovo sul versante settentrionale del vulcano che richiama ogni anno migliaia di persone. L’Etna ha molti luoghi di interesse, ma alcuni più di altri sono considerati dei punti di riferimento per escursioni e attività. La storia di Piano Provenzana si intreccia in maniera indissolubile a quella delle eruzioni dell’Etna, che ne

Torna in cima