ESCURSIONI ETNA CRATERI SOMMITALI

Partenza h.8:30 • Durata escursioni: 6 h
Percorsi di livello impegnativo

Raggiungere i Crateri Sommitali Etna, attraverso escursioni che vi faranno toccare il cielo, dominando il paesaggio isolano sulla cima del vulcano attivo più alto d’Europa.

Escursioni avventurose quelle ai Crateri Sommitali, sicuramente impegnative, ma anche di grande valore paesaggistico ed emozionale. 

Raggiungerete la quota massima del vulcano attivo più alto in Europa, il tetto della Sicilia: un’esperienza davvero intensa in cui vi confronterete con la forza della natura e sarete faccia a faccia con la potenza del vulcano.

Non è per tutti, ma basta essere mediamente allenati per godere dei nostri tour ai Crateri Sommitali dell’Etna e portare nel cuore un’esperienza indimenticabile tornando dal vostro viaggio in Sicilia.

Le nostre guide vulcanologiche, esperte del territorio e della storia del vulcano, saranno al tuo fianco durante la salita in funivia o con i bus 4×4 e il trekking in cima, e non dovrai preoccuparti dell’aspetto sicurezza.

Sicuramente le più emozionanti tra le escursioni proposte da Etna Est e aspettano solo te per emozionarti e condurti in vetta per un’esperienza unica e potente!

Scopri tutte le nostre escursioni ai crateri sommitali:

SOMMITALI ETNA NORD

La salita ai Crateri Sommitali è un’esperienza di vita unica che ha come soggetto e scenario il Versante Nord dell’Etna.

La località di Piano Provenzana è il punto di ritrovo per eccellenza di questa parte del Vulcano, e nello specifico, incontrerete la Guida Vulcanologica alle ore 8:00 presso la biglietteria Etna Travel service.

La Guida prenderà qualche minuto per il briefing, quindi la salita avrà inizio con l’utilizzo di speciali mezzi 4X4 (ticket non incluso) che vi condurranno a quota 2950 m.

Dopo aver scattato qualche foto al paesaggio, cominceremo il trekking su campi lavici antichi e recenti per raggiungere l’orlo dei Crateri Sommitali a quota 3330 m.

Inizieremo il trekking su tutta l’area sommitale, ammirando il cratere di Nord-Est, il cratere di Sud-Est, la Bocca Nuova e la Voragine. L’attività di degassazione con le innumerevoli fumarole renderà lo scenario suggestivo e unico al mondo. Il nostro trekking intorno all’area sommitale potrebbe subire variazioni in base all’attività vulcanica del momento.

Inizieremo la discesa attraverso sabbioni vulcanici per raggiungere Piano delle Concazze: il panorama mozzafiato ci mostrerà la Valle del Leone e la più famosa Valle del Bove, regalandoci uno scenario unico e indimenticabile.

Gli speciali mezzi 4×4 ci condurranno al punto di partenza.

Partenza h. 8,30 – Etna Nord Piano Provenzana (Mappa)

50€ p.p.
TICKET BUS 4X4: €60 p.p (da pagare in loco alla guida in contanti per saltare la fila)
GRUPPI MAX 10 PERSONE


SOMMITALI ETNA SUD

etna sommitali

Se hai scelto di vivere con noi l’esperienza unica di un’escursione ai Crateri Sommitali da Etna Sud, il nostro luogo di incontro sarà presso il bar “La Terrazza dell’Etna” alle 8.30.

Dopo un breve briefing introduttivo ci dirigeremo verso la Funivia dell’Etna (biglietto non incluso al costo di € 78 euro da acquistare sul momento) per raggiungere i 2500 m s.l.m. e da lì iniziare il nostro trekking verso la quota massima raggiungibile.

Durante la salita di circa due ore, con alcune pause per riprendere fiato e godere del panorama, cammineremo attraverso un paesaggio lunare di campi lavici più o meno recenti, fino a raggiungere i crateri sommitali.

La vista da vicino dei crateri sulla cima dell’Etna sarà davvero spettacolare, uno scenario che difficilmente si ha la possibilità di vivere e che porterete per sempre nel cuore.

Cominciando la discesa verso la funivia potremo apprezzare anche il cratere del 2001, ancora fumante, a quota 2700 m s.l.m.

L’escursione, della durata di circa 6 ore, entrerà di diritto tra i ricordi più belli e irripetibili del vostro viaggio nella mitica isola siciliana.

Partenza h. 8,30 – Bar “Terrazza dell’Etna” (Mappa)

50€(+ 50€ funivia) – GRUPPI MAX 20 PERSONE


SOMMITALI AL TRAMONTO

L’escursione ai Crateri Sommitali al tramonto ha inizio alle 14:30 presso il bar “La Terrazza dell’Etna” il nostro punto di incontro con la guida vulcanologica che vi accompagnerà in questa magica esperienza! 

Dopo un piccolo briefing iniziale prenderemo la Funivia dell’Etna (biglietto non incluso di €50 da acquistare sul momento) per salire di quota. Una volta raggiunti i 2500 metri sul livello del mare inizierà il vero e proprio trekking che ci porterà verso i crateri sommitali, a quota 3000 metri.

La salita di due ore prevede 2 o 3 soste per poter godere del magnifico panorama sotto ai nostri occhi mentre riprendiamo fiato.

Cammineremo quindi tra campi di lava molto simili a quelli lunari, in un paesaggio che sembra al di fuori di questo mondo.

Lasceremo questo posto incredibile per andare incontro alle emozioni dei colori del tramonto: uno scenario a 360° che vi lascerà senza parole!

Accese le torce riprenderemo la discesa a piedi fino a ritornare al punto di partenza.

Le luci della città faranno da sfondo per concludere in bellezza un’escursione che porterete tra i vostri ricordi di viaggio più intensi!

Partenza h. 8,30 – Bar “Terrazza dell’Etna” (Mappa)

60€(+ 50€ funivia) – GRUPPI MAX 20 PERSONE


Informazioni sull’escursione

In particolare per questo tipo di escursione, le guide di Etna Est hanno facoltà di apportare variazioni alle escursioni o interrompere il tour in qualsiasi momento se le condizioni di sicurezza non sono ottimali a causa del meteo o di eventuali rischi vulcanici.

Per evitare qualsiasi rischio, è bene conoscere perfettamente le proprie condizioni di salute e farle presenti alla guida. Ecco alcune note importanti riguardanti la sicurezza:

  • Alle gestanti che hanno superato il terzo mese di gravidanza, non è consentita nessun tipo di attività escursionistica.
  • Per tutti i soggetti affetti da problemi cardiaci, asma e vertigini, si sconsiglia di affrontare qualsiasi tipo di attività escursionistica, sia alle quote più basse che a quelle più elevate.
  • Per tutte le escursioni ma in particolar modo in quelle che conducono all’area sommitale, a causa della presenza continua di ceneri vulcaniche trasportate dal vento, è vietato l’utilizzo di lenti a contatto.
  • A discrezione della guida, le escursioni potranno subire variazioni o essere interrotte qualora le condizioni meteo, cause di natura ambientale, o eventuale rischio vulcanico, possano rappresentare una qualsiasi fonte di pericolo.
  • Inoltre è facoltà della guida quella di interrompere l’escursione per una qualsiasi ragione che possa compromettere la sicurezza e quindi l’integrità fisica di un singolo o dell’intero gruppo.

La quota per partecipare all’escursione Crateri Sommitali comprende:

  • Assicurazione
  • Guida per tutta la durata dell’escursione
  • Bastoncino da trekking
  • Quanto espressamente previsto dal programma

Ecco l’attrezzatura consigliata per prendere parte all’escursione Crateri Sommitali Etna:

  • Scarpe da trekking a collo alto
  • Bastoncini da trekking (noleggio disponibile in loco)
  • Casco da roccia (a noleggio gratuito)
  • Maglietta di ricambio
  • Pantaloni lunghi (consigliati)
  • Pullover e giacca a vento (k-way)
  • Zaino (10-20L)
  • Guanti e berretto (consigliati)
  • Occhiali da sole (consigliati)
  • Protezione solare (consigliata)
  • Acqua, almeno 1.5L
  • Snack e pranzo a sacco