La guida vi porterà alla scoperta dell’Etna e delle sue origini.
La seconda tappa prevede la visita di Aci Trezza, affascinante Borgo marinaro della riviera dei Ciclopi, con i mitici faraglioni incastonati in uno stupendo mare cristallino.
Giunti a Zafferana faremo una sosta presso un’azienda a conduzione familiare per una degustazione dei loro prodotti tipici miele e creme di miele, pesti, olive, vini etnei e liquori locali
La terza tappa del percorso di scoperta del vulcano invece, vi condurrà alla scoperta del Monte Etna, dove potrete ammirare incantevoli campi lavici e molti crateri.
In caso di condizioni meteo avverse, per cui non sarà possibile raggiungere i 2000 mt, la guida raggiungerà la quota accessibile).