Circa Valeria Vadalà

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Valeria Vadalà ha creato 77 post nel blog.

Piante e fiori dell’Etna: scopri la flora del vulcano siciliano

Piante e fiori dell'Etna creano un ecosistema straordinario, un vero e proprio laboratorio naturale dove la vita, in tutte le sue forme, ha imparato a prosperare anche in condizioni estreme. La flora e la fauna dell'Etna rappresentano un capitolo affascinante nell’ecosistema vulcanico, un mosaico di biodiversità che si adatta e si rinnova costantemente sulle sue

Etna Rosso: caratteristiche e curiosità sul vino rosso del vulcano

Etna Rosso, già il nome fa pensare al vulcano in eruzione, e infatti è l'espressione liquida di un territorio unico, forgiato dalla potenza del vulcano attivo più alto d'Europa. Insieme all'Etna bianco è uno dei vini autoctoni dell'Etna di maggiore successo. Nato dalle uve coltivate sulle fertili pendici dell'Etna, questo vino rosso elegante e minerale

Linguaglossa: porta Nord dell’Etna

Linguaglossa: porta Nord dell’Etna Linguaglossa non è semplicemente un comune alle pendici del maestoso vulcano Etna: si tratta della soglia d'accesso a un mondo di meraviglie naturali e avventure indimenticabili. Per gli appassionati di escursioni e per chiunque voglia esplorare un territorio unico al mondo, Linguaglossa è il punto di partenza ideale. Immaginate di svegliarvi

Ginestra Aetnensis: scopriamo la ginestra endemica dell’Etna

La Ginestra dell’Etna, come suggerisce il nome, fiorisce sulle pendici dell’Etna, il più alto vulcano attivo d’Europa. In un paesaggio a tratti lunare segnato dallo scorrere della lava dell’Etna fin dalla notte dei tempi, la bellezza tenace e vibrante della Ginestra Aetnensis ammorbidisce anche le pietre più spigolose su cui coraggiosa mette le sue radici.

Eruzione Etna 2002: l’eruzione perfetta che rimodellò il vulcano

L'eruzione Etna 2002 ha rappresentato un evento vulcanico di notevole complessità, e per questo viene considerata ancora oggi “l’eruzione perfetta”. L'apertura simultanea di centri eruttivi sui due versanti del vulcano, ha reso l'eruzione particolarmente interessante dal punto di vista scientifico e ha avuto un impatto significativo sul territorio, rimodellando completamente l’aspetto del versante nord. Nonostante

Torna in cima